Torgiano 12- 12- ’24 — L’ E V E N T O

INAUGURATA  LA  PRIMA  PALESTRA  AL  MONDO       ( Metodo Claudio Di Nicola )                                          di   EDUCAZIONE  EMOZIONALE

                                            — ooo O ooo —

Si è svolto a Torgiano nei giorni  12 e 13 dicembre 2024  un evento  destinato a segnare la Storia della Pedagogia degli anni a venire per quanto riguarda              l’ Educazione delle Emozioni dei Sentimenti.

Nell’arco delle due giornate di lavoro ha preso il  “ Via ! ”       …                                         La “ Prima Palestra al Mondo di Educazione Emozionale “ con una esercitazione dedicata alla Formazione dei Primi Istruttori delle palestre stesse. L’ area di interesse è quella del Mondo emozionale ed immaginario della Persona con relativa conoscenza e gestione delle emozioni e dei sentimenti.

Ideatore e promotore il dottor Claudio di Nicola – sociologo formatore e psicologo psicoterapeuta, libero professionista da 44 anni – da decenni dedito alla ricerca, in questo settore, di un insegnamento che vede pressoché assenti le Istituzioni … a partire dalla Scuola.

l’iniziativa si avvale di un Nuovo Metodo Pedagogico proposto dallo stesso dr. Di Nicola e promosso da una sperimentazione ufficiale realizzata dall’ I.R.R.S.A.E. d’Abruzzo ( Istituto Regionale Ricerca Studi Aggiornamento Educativi – 1992 ).

Il Metodo e la relativa prassi seminariale sono alla base delle esercitazioni di Palestra.

Queste esercitazioni propongono una originale modalità di conoscere e gestire il mondo delle emozioni che non ha trovato in nessuna disciplina scolastica occasione di conoscenza ed approfondimento ( Vuoto “abissale” nella Formazione della Persona “piccola” come della Persona “grande” ) accanto alla Educazione Fisica ed alla Educazione Mentale, le altre due componenti della Persona, la stessa intesa come primo strumento di comunicazione di cui indubitabilmente ciascuno dispone.

La gravità ed i risultati per la mancanza di questa “educazione” sono sotto gli occhi di tutti: dalla cronaca pubblica riportata dai Media a quella privata … dove ciascuno è stato costretto, da sempre, ad una esperienza “ Fai da TE “ .. per lo più fallimentare.

Questa esperienza “fai da te” ha visto ogni persona costretta a “cercare” di conoscere e provare a gestire i propri stati emozionali in assenza di un minimo codice di riferimento che – per quanto riguarda le relazioni interpersonali ( ma anche “intra” personali ) – fosse somigliante, ad esempio, ad un Codice della strada con agli incroci della comunicazione umana l’equivalente di semafori e rotonde.

Anche nel rapporto con se stessa la Persona (cioè ciascuno di noi) sa rispondere con molta difficoltà – al bisogno di conoscersi – alla domanda: “ Che emozione provo … ora ? … che stato emozionale sto subendo ? “.

L’esigenza di una Nuova Alfabetizzazione motiva le Palestre ed ispira Una Mission di cui L’ Evento di Torgiano rappresenta una Prima Pietra, dopo due anni dedicati a preparare e selezionare i primi candidati istruttori.

Questa preparazione è avvenuta attraverso innumerevoli incontri e conversazioni di Salotto ( stanza su zoom ) dove sistematicamente si sono elaborate ( ogni settimana, il lunedì sera, in continuità ed a Tema ) ogni volta: una emozione ( per l’intero anno 2023 ) od un sentimento ( l’anno 2024 fino ad oggi ), con approfondimenti delle esperienze personali dei partecipanti e conoscenze sempre più strutturate in notazioni didattiche ( il tutto riportato sul sito di riferimento emozionimission.it ).

L’ Evento ha dunque fatto segnare l’ inaugurazione della Prima Palestra di esercitazione ( e contestuale Formazione di istruttori ) nel quadro di una Mission che si propone di realizzare – nel merito di quanto riportato – una

A L F A B E T I Z Z A Z I O N E delle Genti del Mondo.

                                     — ooo O ooo —

Fammi e … fatti un regalo: condividi questo articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Tutti i commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione. Non saranno accettati comunque commenti contenenti razzismo, violenza, pornografia, pedofilia, linguaggio blasfemo o osceno. Ogni violazione sarà segnalata alle autorità competenti.

Lascia un commento

ULTIMI ARTICOLI INSERITI

IL SALOTTO di Claudio - TEMPO di BILANCI - Lunedì 13 gennaio - ore 21
Epifania: I vissuti del Dono - da "piccoli" a "grandi": Emozioni e Sentimenti a confronto -Lunedì 6 gennaio 2025 - ore  21
In Salotto, Tema : IL "SENTIMENTO" dell' ANNO – lunedì 30 DICEMBRE – ore 21
NATALE - SENTIMENTI ed AUGURI – lunedì 23 DICEMBRE – ore 21
Torgiano 12- 12- '24  --- L' E V E N T O
Palestra Emozionale - Presentazione
Sentimenti In Salotto : IL GRADIMENTO – lunedì 16 DICEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : L' ENTUSIASMO – lunedì 9 DICEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : Lo SBIGOTTIMENTO – lunedì 25 NOVEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : LO SCONCERTO – lunedì 18 NOVEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : LO SCONFORTO – lunedì 11 NOVEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : L’ ADORAZIONE – lunedì 4 NOVEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : L'INCOMPRENSIONE – lunedì 28 OTTOBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : IL CORDOGLIO – lunedì 21 OTTOBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : LA PASSIONE – lunedì 14 OTTOBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : LA CONSOLAZIONE – lunedì 7 OTTOBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : L’ EMPATIA – lunedì 30 SETTEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : L'INSOPPORTABILITA' – lunedì 23 SETTEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : IL COMPIACIMENTO – lunedì 16 SETTEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : L' ORGOGLIO – lunedì 9 SETTEMBRE – ore 21