La NOIA – Tema di Salotto, questo lunedì alle 21 – emozionimission.it

Adesso Non ricominciare a fare la noia !

che noia !

Certamente quella persona non ha il tempo di annoiarsi !

Sono tutte espressioni che conosciamo per averle dette o ascoltate nell’arco della nostra vita.

Modi di dire, di esprimersi, che hanno a che vedere con una parola: la NOIA,  rispetto alla quale ciascuno è certamente in contatto con una sua esperienza personale.

A chi  non è capitato almeno una volta nella vita di potersi definire annoiato. Di cosa o per cosa ?

Be’ è un discorso molto soggettivo, personale.

Essere insoddisfatti per “come ci vanno le cose” e scoprirsi impotenti a cambiarle, quelle cose; essere stanco di aspettare qualcosa o qualcuno che non arriva e rendersi conto che “non se ne può più” dei soliti ritardi.

E ci si ritrova ” annoiati “… !

Ma anche avvertire che certe monotonie, certe routine sono arrivate ad un punto di sopportazione … oltre il quale, appunto, ci sono “venute a noia”, come in apertura di queste riflessioni, implicitamente, per qualche aspetto, era sottinteso.

Talvolta tutto questo diventa un modo per potersi piangere addosso ? Un punto di partenza per arrabbiarsi con se stessi e manifestare disappunto con qualcun altro … ?

Mettiamo a confronto il significato di una parola che riflette un “senso” personale per ciascuno di noi, un valore diverso da portare a confronto con l’esperienza altrui.

Ne parliamo insieme, come sempre, in SALOTTO, di lunedì.

Per parlare di stati emozionali – leggasi EMOZIONI – di cui né a Scuola, né a casa alcun genitore o maestra o professore ha proposto argomento o semplice conversazione.

Noi lo facciamo.

Per recuperare, per CONOSCERE ed imparare a GESTIRE questo problematico mondo emozionale…

Per farcene una ragione diversa, una FORMAZIONE diversa da quella NON ricevuta.

AD  MAIORA  ! !

 

Fammi e … fatti un regalo: condividi questo articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Tutti i commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione. Non saranno accettati comunque commenti contenenti razzismo, violenza, pornografia, pedofilia, linguaggio blasfemo o osceno. Ogni violazione sarà segnalata alle autorità competenti.

Lascia un commento

ULTIMI ARTICOLI INSERITI

IL SALOTTO di Claudio - TEMPO di BILANCI - Lunedì 13 gennaio - ore 21
Epifania: I vissuti del Dono - da "piccoli" a "grandi": Emozioni e Sentimenti a confronto -Lunedì 6 gennaio 2025 - ore  21
In Salotto, Tema : IL "SENTIMENTO" dell' ANNO – lunedì 30 DICEMBRE – ore 21
NATALE - SENTIMENTI ed AUGURI – lunedì 23 DICEMBRE – ore 21
Torgiano 12- 12- '24  --- L' E V E N T O
Palestra Emozionale - Presentazione
Sentimenti In Salotto : IL GRADIMENTO – lunedì 16 DICEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : L' ENTUSIASMO – lunedì 9 DICEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : Lo SBIGOTTIMENTO – lunedì 25 NOVEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : LO SCONCERTO – lunedì 18 NOVEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : LO SCONFORTO – lunedì 11 NOVEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : L’ ADORAZIONE – lunedì 4 NOVEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : L'INCOMPRENSIONE – lunedì 28 OTTOBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : IL CORDOGLIO – lunedì 21 OTTOBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : LA PASSIONE – lunedì 14 OTTOBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : LA CONSOLAZIONE – lunedì 7 OTTOBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : L’ EMPATIA – lunedì 30 SETTEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : L'INSOPPORTABILITA' – lunedì 23 SETTEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : IL COMPIACIMENTO – lunedì 16 SETTEMBRE – ore 21
Sentimenti In Salotto : L' ORGOGLIO – lunedì 9 SETTEMBRE – ore 21