L’ I R A – Tema del Salotto, oggi alle 21 – emozionimission.it

Parlami o Diva, del Pelide Achille, l’ira funesta che infiniti lutti addusse agli Achei .

Questa è la prima associazione che faccio con la parola Ira, “ricordo”  dell’esperienza di Studio, allo Scientifico, quando tra le altre cose lessi i primi versi dell’Iliade di Omero.

Ma anche ” l’ira di Gesù ”  che scaccia i mercanti dal Tempio..

Penso nel merito ad un “qualcosa” che sa di rabbia ma di meno “subìto” – come la rabbia –  e forse più agito sotto la spinta di un dispiacere che non viene tanto da un impotenza o da una frustrazione, ma più da un risentimento per un torto subito, per una offesa vissuta istintivamente come non perdonabile, ad opera più di una persona che di una cosa.

Qualcosa che è frutto di una reazione “diversa” dal puro dato psichico emozionale, nudo e crudo, bensì più agita come risposta ad una provocazione vissuta come attentato ad un equilibrio importante della persona.

Chi di noi non ha avuto modo di sentir dire: “era in preda all’ira: ha rotto tutto, ha spaccato tutto, chissà che cosa “gli” era preso”.

Ognuno di noi ha avuto esperienza – vissuta in prima persona o come testimone di altri  –  di questo stato emozionale.

E penso anche alla rabbia che si colora di un qualcosa di più… che si carica di una aggressività che diventa distruttiva, che sfugge di mano…

Perché là dove subisco la rabbia in quanto impotente o frustrato l’ira l’immagino quasi come un bisogno forte di restituzione per rispondere ad una provocazione che attenta ad un equilibrio più importante e vitale, legata ad un qualcosa che è stata opera di un soggetto più umano, esterno, più collegato a relazioni interpersonali.

E’ una mia lettura o … sfumatura.

Ci proponiamo di conoscere le altre letture dei partecipanti al Salotto per parlare, come d’abitudine, di emozioni.

Per raccontare  esperienze emozionali e farcene una occasione di conoscenza ordinata … per arrivare a mettere insieme i significati delle parole,  attraverso chiavi di lettura condivise.

Di questo come di altri stati emozionali – leggasi EMOZIONI – parliamo nel SALOTTO di questo lunedì.

Per aggiungere CONOSCENZA all’esperienza che ciascuno ha del proprio mondo emozionale e per farcene una FORMAZIONE da portare a casa.

Per realizzare una EDUCAZIONE EMOZIONALE di cui né a Scuola, né a casa abbiamo mai sentito parlare. 

Noi lo facciamo.

Per CONOSCERE ed imparare a GESTIRE le nostre EMOZIONI.

AD  MAIORA  ! !

Fammi e … fatti un regalo: condividi questo articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Tutti i commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione. Non saranno accettati comunque commenti contenenti razzismo, violenza, pornografia, pedofilia, linguaggio blasfemo o osceno. Ogni violazione sarà segnalata alle autorità competenti.

Una risposta

Lascia un commento

ULTIMI ARTICOLI INSERITI

PASQUA  2025
PASQUA 2025
IL SALOTTO di Claudio - Perdita e Lutto – CORDOGLIO per FRANCO VALENTINI : Ad HONOREM - giovedì 17 aprile - ore 21
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestra di ALFABETIZZAZIONE – Esercitazioni del 12 / 13 aprile in Torgiano.
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestra di ALFABETIZZAZIONE – Esercitazioni del 29 / 30 marzo in Torgiano.
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestra di ALFABETIZZAZIONE – Esercitazioni del 15 / 16 marzo in Torgiano.
Torgiano 15 e 16 marzo 2025 – Esercitazioni Palestra Emozionale
Torgiano 1 e 2 marzo 2025 - 7^ e  8^ Esercitazione Palestra Emozionale
IL SALOTTO di Claudio – PALESTRE in Salotto – Lunedì 24 febbraio 2025 – ore 21
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestra di ALFABETIZZAZIONE – Torgiano 15 febbraio 2025: sesta esercitazione
IL SALOTTO di Claudio – PALESTRE in Salotto – Lunedì 10 febbraio 2025 – ore 21
IL SALOTTO di Claudio – PALESTRE in Salotto – Lunedì 10 febbraio 2025 – ore 21
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestre di ALFABETIZZAZIONE – Torgiano 1 e 2 febbraio 2025: quarta e quinta esercitazione
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestre di ALFABETIZZAZIONE – Torgiano 14 e 15 gennaio 2025: seconda e terza esercitazione
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestre di ALFABETIZZAZIONE – Torgiano 1 e 2 febbraio 2025: quarta e quinta esercitazione
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestre di ALFABETIZZAZIONE - Torgiano 14 e 15 gennaio 2025: seconda e terza esercitazione
Torgiano 12- 12- ’24  /  L’ E V E N T O : INAUGURATA  LA  PRIMA  PALESTRA  AL  MONDO ( Metodo Claudio Di Nicola) di EDUCAZIONE  EMOZIONALE
IL SALOTTO di Claudio - TEMPO di BILANCI - Lunedì 13 gennaio - ore 21
Epifania: I vissuti del Dono - da "piccoli" a "grandi": Emozioni e Sentimenti a confronto -Lunedì 6 gennaio 2025 - ore  21
In Salotto, Tema : IL "SENTIMENTO" dell' ANNO – lunedì 30 DICEMBRE – ore 21
NATALE - SENTIMENTI ed AUGURI – lunedì 23 DICEMBRE – ore 21