CALMA – SERENITA’ – Tema di Salotto, stasera alle 21 – emozionimission.it

Calma e serenità. Chi non si è trovato a farne esperienza … o fare esperienza degli ostacoli che attentano a quella percezione di stato emozionale di calma, di serenità.

Stai calmo …Stai sereno… ! –  Parole e spesso frasi che abbiamo pronunciato o ci sono state rivolte.

Un cielo che ci hanno insegnato a definire “sereno”, così come parliamo di “mare calmo” … ci rappresentano un “qualcosa” che in natura riflette per noi un analogo stato emotivo “dentro”… magari da conquistare come obiettivo di valore, da raggiungere a superamento di qualche tempesta emozionale.

Con le tempeste emozionali troppe volte siamo costretti a fare i conti, pressati come siamo dalla routine quotidiana che spesso, a tradimento, da ordinaria diventa anche straordinaria !  Una bella sfida allora … STARE CALMI . 

ECCO ! … Proviamo a parlare di questo argomento.

Premessa: abbiamo la nostra “nevrosi” con cui quotidianamente, in qualche modo, dobbiamo fare i conti. 

Proviamo a raccontarcene l’esperienza. Possiamo così riflettere su questa condizione emozionale ( di calma e serenità ) che è  positiva, e la cui consapevolezza e conoscenza  è importante, perché ci consente di gestirne i riflessi sulla salute, attraverso i modi con cui amministriamo la nostre persone. Possiamo poi anche farcene un vantaggio in termini di “capacità di gestione” dell’intero mondo emozionale che ci accompagna sempre e che è sempre pronto ad interferire.

Parlare di emozioni, parlare di “queste emozioni” significa continuare a prendere confidenza con l’idea che riflettendo sulle esperienze si possano ordinare conoscenze … senza le quali non possiamo gestire con responsabilità nulla … meno che mai il “mondo” delle emozioni.    

Ma qual è infine il significato dell’ esperienza che ciascuno di noi collega allo stato di calma, allo stato di serenità ?

Ecco Proviamo a vedere che cosa per ciascuno di noi comporta l’esperienza della calma, della serenità.

Poniamo a confronto i significati coniugati da ciascuno per sé e proviamo a condividerli.

Per imparare a star bene, nella vita di relazione, ciascuno con se stesso e poi ovviamente con gli altri.

Nel presupposto che calma e serenità comportino vibrazioni capaci di mitigare, nel rapporto interpersonale, ogni tipo di psico-agitazione.

Dunque un confronto di esperienze – in SALOTTO – per maturare conoscenze, arricchirci di quelle, e recuperare una Educazione Emozionale  che non c’è mai stata favorita: né nella istituzione “Scuola”, né nella istituzione Famiglia.

Ebbene proviamo a realizzare dunque il dato della calma, il dato della serenità, il dato di uno “stato emozionale” decisamente auspicabile – per ciascuno di noi – come “valore” intrinseco ed “aggiunto”.

Continuiamo a parlare di emozioni … per :

NON trovarci “impreparati” e continuare ad essere “costretti” a … SUBIRLE  ! 

MA  per imparare PIUTTOSTO a … GESTIRLE  !

AD  MAIORA  ! !

 

Fammi e … fatti un regalo: condividi questo articolo!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Tutti i commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione. Non saranno accettati comunque commenti contenenti razzismo, violenza, pornografia, pedofilia, linguaggio blasfemo o osceno. Ogni violazione sarà segnalata alle autorità competenti.

Lascia un commento

ULTIMI ARTICOLI INSERITI

PASQUA  2025
PASQUA 2025
IL SALOTTO di Claudio - Perdita e Lutto – CORDOGLIO per FRANCO VALENTINI : Ad HONOREM - giovedì 17 aprile - ore 21
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestra di ALFABETIZZAZIONE – Esercitazioni del 12 / 13 aprile in Torgiano.
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestra di ALFABETIZZAZIONE – Esercitazioni del 29 / 30 marzo in Torgiano.
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestra di ALFABETIZZAZIONE – Esercitazioni del 15 / 16 marzo in Torgiano.
Torgiano 15 e 16 marzo 2025 – Esercitazioni Palestra Emozionale
Torgiano 1 e 2 marzo 2025 - 7^ e  8^ Esercitazione Palestra Emozionale
IL SALOTTO di Claudio – PALESTRE in Salotto – Lunedì 24 febbraio 2025 – ore 21
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestra di ALFABETIZZAZIONE – Torgiano 15 febbraio 2025: sesta esercitazione
IL SALOTTO di Claudio – PALESTRE in Salotto – Lunedì 10 febbraio 2025 – ore 21
IL SALOTTO di Claudio – PALESTRE in Salotto – Lunedì 10 febbraio 2025 – ore 21
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestre di ALFABETIZZAZIONE – Torgiano 1 e 2 febbraio 2025: quarta e quinta esercitazione
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestre di ALFABETIZZAZIONE – Torgiano 14 e 15 gennaio 2025: seconda e terza esercitazione
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestre di ALFABETIZZAZIONE – Torgiano 1 e 2 febbraio 2025: quarta e quinta esercitazione
Educazione di EMOZIONI e SENTIMENTI: Palestre di ALFABETIZZAZIONE - Torgiano 14 e 15 gennaio 2025: seconda e terza esercitazione
Torgiano 12- 12- ’24  /  L’ E V E N T O : INAUGURATA  LA  PRIMA  PALESTRA  AL  MONDO ( Metodo Claudio Di Nicola) di EDUCAZIONE  EMOZIONALE
IL SALOTTO di Claudio - TEMPO di BILANCI - Lunedì 13 gennaio - ore 21
Epifania: I vissuti del Dono - da "piccoli" a "grandi": Emozioni e Sentimenti a confronto -Lunedì 6 gennaio 2025 - ore  21
In Salotto, Tema : IL "SENTIMENTO" dell' ANNO – lunedì 30 DICEMBRE – ore 21
NATALE - SENTIMENTI ed AUGURI – lunedì 23 DICEMBRE – ore 21